



Ager Oliva è stata creata con l’obiettivo di dare nuova vita ai quattro milioni di ulivi abbandonati in Toscana e di continuare ad averne cura.Nel 2023 si è aggiunto un secondo obiettivo: contrastare i cambiamenti climatici piantando ulivi insieme alle aziende virtuose per compensare le loro emissioni di CO2.
Adottare o Regalare un ulivo significa
1) Recuperare territorio e paesaggio
2) Contribuire a creare posti di lavoro nel settore agricolo
3) Tornare a rendere produttivo un ulivo
4) Ricevere a domicilio 1 litro d’olio d’oliva EVO biologico toscano
Ti verrà inviato il certificato di adozione con il nome dell’ulivo, la sua posizione e una sua foto. Durante l'anno riceverai costanti aggiornamenti video sulle lavorazioni che verranno effettuate in campo.
Le fasi di recupero della pianta e del terreno si susseguono in questa sequenza:
Taglio dei pruni infestanti, sfalcio dell’erba e abbattimento degli arbusti nati nel campo.
∼
Concimazione delle piante
∼
Potatura delle piante per riportarle alla loro chioma ideale.
∼
Trattamenti a base di rame e calce per disinfettare le piante.
∼
Trattamenti biologici anti mosca dove e quando necessario.
∼
Raccolta delle ulive con mezzi meccanici e conseguente trasporto delle stesse al frantoio.
∼
Frangitura delle olive entro le 24h dalla raccolta ed immediato filtraggio dell’olio nelle successive 24h.
∼
Stoccaggio dell’olio in tini di acciaio per non far modificare le qualità organolettiche dell’olio d’oliva extra vergine prima dell’imbottigliamento in latte e della spedizione.
∼ ∼
Risistemazione delle fosse limitrofe ed eventuali argini del terreno.
Hai delle domanda da farci?
Puoi contattarci al 3383744589
O scriverci a info@ageroliva.it
Grazie
per il tuo contributo!


X